Farm holiday
En el corazón de Val d'Orcia, "Passalacqua" fue construido en la Edad Media en la antigua Via Francígena adyacente a la XI etapa - Abricula - registrado en el año 990 dC por el Arzobispo de Canterbury Sigerico en sus diarios dirigiéndose a Roma , para su visita al Papa Juan XV. Encima de la colina, en las cercanías del río, entre prados, trigo, amapolas y retama, goza de un silencio absoluto y unas estupendas vistas del valle. Desde aquí se puede ir fácilmente a Bagno Vignoni, Chianciano, Montalcino, Montepulciano, Pienza, Radicofani y San Quirico d'Orcia. La finca cuenta con 16 camas, divididas en 2 apartamentos y algunas habitaciones. El precio de los apartamentos es de 45 euros a persona, y puede variar (poco) dependiendo de la disposición. Usted puede tomar el desayuno, abundante y sano con productos de la huerta (según período del año). Gallery ![]() Il podere ![]() Gli ambienti ![]() La vista Contact ![]() ![]() ![]() ![]() Agriturismo Passalacqua - 53023 Castiglione d'Orcia (Si) - loc. Gallina, S.S. Cassia, Km 172,8
|
Territory
SITI UNESCO IN VAL D'ORCIALa Val d'Orcia e Pienza, borgo di eccezionale pregio culturale del Parco, sono entrambi siti UNESCO rispettivamente dal 2004 e dal 1996 come esempi di paesaggio rurale ben gestito a partire dalla sua integrazione nel territorio della città-stato di Siena nel XIV e XV secolo, quando fu ridisegnato e sviluppato in modo da riflettere un modello idealizzato di buon governo e di bellezza. Ancora oggi, in Val d'Orcia, il carattere agricolo della sua economia e il persistere dei suoi abitanti in attività legate alla terra o alla lavorazione di materie prime del luogo, hanno salvaguardato il rapporto uomo-ambiente, elevandolo ad una dignità quasi ovunque sconosciuta. Le eccellenze eno-gastronomiche che qui si producono ne sono la migliore testimonianza: Basti pensare alla qualità dell'olio d'oliva e del grano, al profumo dei dolci delle feste, al pecorino di Pienza, ai vini, che raggiungono il culmine della loro tradizione a Montalcino, con il Brunello, dove la vigna, la terra e l'uomo sono legati da una cultura più che millenaria. VAL D'ORCIA, GIUSTIFICAZIONE PER L'ISCRIZIONE UNESCO: La Val d'Orcia è un eccezionale esempio del ridisegno del paesaggio pre-rinascimentale, che illustra gli ideali di buon governo e la ricerca estetica che ne ha guidato la concezione (iv). Celebrata dai pittori della scuola senese, la Val d'Orcia è divenuta un'icona del paesaggio che ha profondamente influenzato lo sviluppo del pensiero paesaggistico (vi). PIENZA, GIUSTIFICAZIONE PER L'ISCRIZIONE UNESCO: Borgo di eccezionale valore culturale (i), (ii) e universale, in quanto rappresenta la prima applicazione del concetto umanista rinascimentale di urbanistica e, come tale occupa una posizione fondamentale nello sviluppo del concetto del progetto "città ideale", destinato a svolgere un ruolo significativo nel successivo sviluppo urbano in Italia e oltre. L'applicazione di questo principio a Pienza ed in particolare nel gruppo di costruzioni intorno alla piazza centrale, ha determinato un capolavoro del genio creativo umano (iv). Gallery ![]() Castiglione d'Orcia ![]() Montalcino ![]() Pienza ![]() Radicofani ![]() San Quirico d'Orcia ![]() Terme ![]() Monuments ![]() Surroundings |